Il 25 maggio è uscito il nuovo album di Fatoumata Diawara, “Fenfo” (Wagram/Montuno), traducibile come “qualcosa da dire”, prodotto dalla stessa Diawara e da Matthieu Chedid (in arte M) e registrato fra Mali, Burkina Faso, Barcellona e Parigi. “Fenfo” segue il tanto acclamato lavoro di debutto dell’artista, “Fatou”.
È un album che ha molto da raccontare, e lo fa con uno stile a volte esuberante nella sua contaminazione pop. Un afropop ricco di felici intuizioni, tra geniali contaminazioni funky (“Negue Negue”), leggerezze tropicali piacevolmente esotiche (“Dibi Bo”) e sintesi pop trascinanti come un rock’n’soul anni 70 (“Bonya”), anche se è nel pregevole uptempo di “Kanou Dan Yen” che la musicista trova il perfetto equilibrio tra la modernità afro-disco e le sonorità antiche della kora.
Il primo singolo “Nterini” (Il mio amore/il mio confidente), il cui video è stato diretto dalla fotografa ed artista contemporanea Aida Muluneh, videoclip ispirato dall’estetica Dogon e dall’Afrofuturimo.
Come spiega Fatoumata, “Nterini“ è un brano che canta la sofferenza di due innamorati, sofferenza provocata dalla distanza e dalla separazione.
Cantante, autrice, chitarrista e attrice, Fatoumata non accetta compromessi ideologici, né ricorre a narrazioni in terza persona nell’affrontare argomenti alquanto spinosi e dolorosi, come i matrimoni combinati o le mutilazioni genitali femminili, quest’ultime denunciate con forza nel suo magnifico primo album di debutto “Fatou”, il quale è stato osannato da Pitchfork, che lo ha definito “un disco molto seducente”, mentre il Guardian lo ha descritto come “affascinante”. Gilles Peterson ha dichiarato che la cantante è sicuramente uno dei più grandi talenti della scena africana contemporanea. Infatti Fatoumata è indubbiamente una delle figure più carismatiche della scena attuale della musica africana e una delle voci più intense nel panorama internazionale della world music.
Nel suo live emerge istantaneamente il coraggio di una guerriera, dalla vita che è una grande avventura : tra Costa d’Avorio e Mali, tra Royal Deluxe e African Express, tra Damon Albarn e Herbie Hancock. Grandi collaborazioni ed esperienze che le danno un’ispirazione per una carriera solista folgorante.
Fatoumata ha ricevuto ben due nomination ai Grammy Awards 2019 come Miglior Album World Music con “Fenfo”, e come Miglior Album Dance grazie alla sua collaborazione con Disclosure.
Il nuovo video “Nterini”: