Nato nell’underground londinese tra la metà e la fine degli anni ’80 dal DJ acid house Rob Gallagher, il gruppo si è caratterizzato uno stile soul rilassato e jazzato, con un’enfasi particolare sulle performance dal vivo e sulle tematiche ambientali.
L’album di esordio dei Galliano, ‘Welcome to the Story’, uscì nel 1990 per la Talkin’ Loud di Gilles Peterson (prodotto da Chris Bangs che coniò anche il genere acid jazz) divenendo da subito la next big thing della scena inglese, grazie al loro stile unico e anticonvenzionale.
“Noi della band stavamo giocando con quello su cui potevamo mettere le mani, che fosse un libro degli anni Settanta sullo stile giamaicano o vecchi dischi di Last Poets e Watts Prophets” – racconta Rob Gallagher. “Abbiamo ripreso lo stile e il lavoro degli altri per alcuni anni, ma all’improvviso tutto si è fuso e abbiamo o ottenuto qualcosa di nuovo, diverso, unico, la nostra band.”
Nei primi anni, Galliano si configura come un collettivo aperto, con Gallagher ai rap e ai giradischi, la voce avvolgente di Valerie Étienne (alias Auntie Val), il bassista Ernie McKone, il batterista Crispin Taylor e molti altri collaboratori. Il successo arriva nel 1994 con The Plot Thickens, album che raggiunge l’ottavo posto nella classifica britannica.
Dopo una pausa di 25 anni, Galliano è tornato sulla scena nell’estate 2024 con il nuovo, brillante album “Halfway somewhere” che attualizza lo stile classico e inconfondibile della band: la voce sublime di Valerie Étienne si intreccia alle osservazioni ironiche di Rob Gallagher, ricche di riferimenti culturali e ricordi agli albori della scena clubbing in UK.
Sono loro i due carismatici leader del nuovo live show di Galliano, energico e coinvolgente!